La 612 Scaglietti rappresenta la perfetta combinazione tra le prestazioni pure di una berlinetta sportiva Ferrari e l'abitabilità per quattro persone. Realizzata in collaborazione con l'omonimo carrozziere di Modena Sergio Scaglietti, questa coupé è stata prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari a partire dal 2004 e fino al 2010, quando è stata sostituita dalla FF.Per la prima volta su un modello Ferrari 12 cilindri, la costruzione era interamente in alluminio e realizzato nello stabilimento Scaglietti, dedicato alla tecnologia delle leghe leggere. L'innovativa struttura della 612 si traduceva in benefici in termini di comfort, guidabilità e nella massima protezione degli occupanti in caso di urto. L'architettura di base era con motore anteriore centrale e cambio in blocco con il differenziale posteriore, con evidenti benefici sul comportamento dinamico della vettura. L'eccezionale ripartizione dei pesi era completata dall'assetto prestazionale a smorzamento controllato e dal sistema CST, introdotto per la prima volta su una fuoriclasse di Maranello.Il 21 giugno 2007, per celebrare il 60° anniversario di fondazione della Ferrari, è stata presentata la versione Sessanta della 612. La gamma speciale, per la quale è stata prevista la produzione di 60 esemplari, è dotata di tetto panoramico in cristallo, verniciatura bicolore e finiture interne di particolare pregio.