I Preferiti
Per salvare o visualizzare i tuoi Preferiti devi accedere all'area I MIEI ANNUNCI.
Se non sei ancora registrato, puoi farlo ora - è facile e veloce:
Link sponsorizzati
Dottore in giurisprudenza, in procinto di sostenere il concorso in magistratura, impartisce lezioni private (in presenza ed online) in Diritto Costituzionale, Diritto Civile (Diritto Privato), Diritto Penale, Diritto Amministrativo, nonché in tutte le altre materie giuridiche per: - la preparazione ed il superamento degli esami universitari; -per lo studio del diritto ai fini del superamento di concorsi pubblici; -per lo studio del diritto nella scuola superiore; Al fine di garantire una corretta assimilazione degli argomenti trattati, la metodologia di insegnamento viene adattata alle specifiche caratteristiche dello studente. Ciò, con l'obiettivo di semplificare concetti apparentemente complessi, onde assicurare piena comprensione e padronanza degli argomenti oggetto di studio. Solo in tal modo, infatti, è possibile cogliere la logica che presiede l'articolazione del sistema giuridico e maturare una completa preparazione nella materia oggetto di studio. E’ possibile: -richiedere singole lezioni su specifici argomenti ritenuti ostici; -organizzare un percorso di preparazione condiviso con lezioni (1-2-3) settimanali, in cui calibrare il programma di studio, affrontare con schemi e spiegazioni i vari argomenti, verificare i progressi con domande utili a saggiare la preparazione (con conseguente sviluppo delle capacità espositive); - richiedere lezioni settimanali per lo studio del diritto nelle scuole superiori.
Roma
Dottore in giurisprudenza, in procinto di sostenere il concorso in magistratura, impartisce lezioni private (in presenza ed online) in Diritto Costituzionale, Diritto Civile (Diritto Privato), Diritto Penale, Diritto Amministrativo, nonché in tutte le altre materie giuridiche per: - la preparazione ed il superamento degli esami universitari; -per lo studio del diritto ai fini del superamento di concorsi pubblici; -per lo studio del diritto nella scuola superiore; Al fine di garantire una corretta assimilazione degli argomenti trattati, la metodologia di insegnamento viene adattata alle specifiche caratteristiche dello studente. Ciò, con l'obiettivo di semplificare concetti apparentemente complessi, onde assicurare piena comprensione e padronanza degli argomenti oggetto di studio. Solo in tal modo, infatti, è possibile cogliere la logica che presiede l'articolazione del sistema giuridico e maturare una completa preparazione nella materia oggetto di studio. E’ possibile: -richiedere singole lezioni su specifici argomenti ritenuti ostici; -organizzare un percorso di preparazione condiviso con lezioni (1-2-3) settimanali, in cui calibrare il programma di studio, affrontare con schemi e spiegazioni i vari argomenti, verificare i progressi con domande utili a saggiare la preparazione (con conseguente sviluppo anche delle capacità espositive); - richiedere lezioni settimanali per lo studio del diritto nelle scuole superiori.
Roma
Dottore in giurisprudenza, in procinto di sostenere il concorso in magistratura, impartisce lezioni private (in presenza ed online) in Diritto Costituzionale, Diritto Civile (Diritto Privato), Diritto Penale, Diritto Amministrativo, nonché in tutte le altre materie giuridiche per: - la preparazione ed il superamento degli esami universitari; -per lo studio del diritto ai fini del superamento di concorsi pubblici; -per lo studio del diritto nella scuola superiore; Al fine di garantire una corretta assimilazione degli argomenti trattati, la metodologia di insegnamento viene adattata alle specifiche caratteristiche dello studente. Ciò, con l'obiettivo di semplificare concetti apparentemente complessi, onde assicurare piena comprensione e padronanza degli argomenti oggetto di studio. Solo in tal modo, infatti, è possibile cogliere la logica che presiede l'articolazione del sistema giuridico e maturare una completa preparazione nella materia oggetto di studio. E’ possibile: -richiedere singole lezioni su specifici argomenti ritenuti ostici; -organizzare un percorso di preparazione condiviso con lezioni (1-2-3) settimanali, in cui calibrare il programma di studio, affrontare con schemi e spiegazioni i vari argomenti, verificare i progressi con domande utili a saggiare la preparazione (con conseguente sviluppo anche delle capacità espositive); - richiedere lezioni settimanali per lo studio del diritto nelle scuole superiori.
Napoli
Per salvare o visualizzare le tue Ricerche devi accedere all'area I MIEI ANNUNCI.
Se non sei ancora registrato, puoi farlo ora - è facile e veloce:
Per salvare o visualizzare i tuoi Preferiti devi accedere all'area I MIEI ANNUNCI.
Se non sei ancora registrato, puoi farlo ora - è facile e veloce: