FULL STACK WEB DEVELOPER:
Lombardini22 è un gruppo leader nello scenario italiano per la progettazione integrata di architettura e d'ingegneria, che opera a livello internazionale attraverso cinque brand: L22 (con le declinazioni: L22 Urban&Building, L22 Engineering & Sustainability, L22 Retail, L22 Living), DEGW, CAP DC Italia, Eclettico Design e FUD Brand Making Factory ed Atmos. Il gruppo conta di circa 300 professionisti tra architetti, ingegneri, designer e specialisti della comunicazione. In particolare, DDLab è il team dedicato al digital, composto da due gruppi di professionisti altamente specializzati divisi in: Visual, il quale gestisce tutti gli aspetti legati alla rappresentazione architettonica del progetto e Computational (R&D),attraverso la modellazione virtuale e la parametrizzazione apre nuove possibilità per il progetto, dalla fase di sperimentazione volumetrica del concept, all'ottimizzazione strutturale, fino alle simulazioni energetiche.
In vista del potenziamento del proprio team di esperti, DDlab è alla ricerca di un/a giovane risorsa da inserire nel team Computational in collaborazione con l'area di sviluppo del team di Marketing, ovvero uno sviluppatore web con competenze sia lato front-end, sia lato back-end.
Cerchiamo un/a professionista sviluppatore che abbia una formazione tecnica completa che gli permetta di progettare, sviluppare, testare distribuire soluzioni software basate su tecnologia browser partendo da una corretta architettura dei dati.
La figura professionale dovrà essere in grado di operare globalmente sullo sviluppo di un applicazione e/o su singole porzioni/moduli in coordinamento con il team di lavoro.
Il candidato dovrà essere in grado di intervenire nel BackEnd per la messa in opera delle regole logiche di funzionamento dell'applicativo server e sul FrontEnd con particolare attenzione alla User Experience con soluzioni responsive in grado di calarsi su dispositivi Desktop, Table e Mobile. Il candidato dovrà gestire tutte le fasi del progetto, dall'ideazione del concept attraverso al fase di sviluppo fino alla messa in produzione dell'applicativo. Il/la candidato/a deve rispondere ai seguenti requisiti necessari:
Formazione post diploma:
Il candidato ideale deve aver svolto: una laurea breve in Ingegneria informatica, oppure corsi avanzati post-diploma, come per esempio Scuole d'arte, Accademie, Istituti di Design / Scuole specialistiche / Master. Avente come oggetto: sviluppo applicativi web e/o integrazioni di sistema con soluzioni desktop e/o servizi cloud
Competenze:
il/la candidato/a deve essere in grado di intervenire su diversi aspetti di uno sviluppo software con particolare riferimento a:
Visual Studio Code (IDE)
Gestione Repositories con gestione del file versioning (Git)
Gestione configurazioni di variabili ambiente
Esperienza di pubblicazione applicativi su infrastrutture Serverless
Conoscenza dei protocolli di authenticazione/autorizzazione basati su json web token per utilizzo di servizi APIs
Conoscenza ed esperienza con database NoSqL MongoDb
Integrazioni di Servizi APIs esterni
Sviluppo Serizi APIs personalizzati
Esperienza di sviluppo con linguaggio TypeScript (classi, estensioni, tipi, interfacce)
Sviluppo BackEnd in ambiente NodeJs con frameworks quali: express, hbs
Sviluppo FrontEnd (Html, css, scss, js)
Conoscenza del framework Google Material Design per lo sviluppo di interfacce FrontEnd
Richiesto un buon livello di conoscenza della lingua inglese
che sappia interagire con gli altri esperti del team che completano la sua formazione.
Valore aggiunto viene riconosciuto a chi ha una buona competenza nella gestione strutturata dei dati, esperienza di utilizzo di applicativi di Business Intelligence quali Microsoft PowerBI, Google BigQuery, esperienza di utilizzo delle piattaforme di servizi Cloud quali Google Cloud Platform (GCP), Microsoft Azure, Amazon Web Services (AWS).
Esperienza:
il/la candidato/a ideale deve avere almeno due anni di esperienza nel settore e per progetti simili.
Soft skill:
Completano il profilo creatività, spirito di squadra, flessibilità, velocità di esecuzione e precisione e una propensione al raggiungimento degli obiettivi nel rispetto dei tempi.
Rapporto contrattuale:
Sarà privilegiato chi desidera avviare un rapporto di collaborazione (P.IVA) con la società in quanto non è previsto un aumento di personale nell'organico.
Sede:
Il lavoro sarà svolto in team presso la sede aziendale, in Via Lombardini 22 a Milano
La ricerca è rivolta a:
persone di entrambi i sessi (L.903/77)
a tutti i professionisti, sia residenti in Italia sia all'estero.
Caricare il proprio CV nel form sotto riportato