Offro lezioni private di ADOBE PHOTOSHOP a Milano.
Lezioni sia per fotoamatori che per fotografi professionisti.
Se desideri imparare ad utilizzare Photoshop in modo serio e professionale, se desideri arricchire il tuo Curriculum di una competenza sempre richiesta nel mondo della grafica, se sei un fotografo amatoriale e desideri migliorare la qualità dei tuoi scatti, se hai difficoltà ad apprendere anche le nozioni più elementari di Photoshop, se hai già seguito diversi tutorial e corsi online, se hai partecipato a workshop tenuti da Adobe Guru, ma vuoi approfondire alcuni aspetti per te ancora lacunosi come l'ottimizzazione del flusso di lavoro o la conoscenza delle tecniche più avanzate di questo programma meraviglioso, allora partecipa alle mie lezioni di Photoshop!
Ho sviluppato corsi specifici per fotografi professionisti e fotoamatori, grafici, designer, art director, illustratori, tipografi, artisti, architetti, medici, operatori video e, più in generale, tutti quei professionisti che hanno l'esigenza di ritoccare e migliorare immagini di qualsiasi natura.
Premesso che non è richiesta nessuna conoscenza pregressa del programma, salvo che per i livelli avanzati che richiedono una conoscenza autonoma dell'interfaccia e degli strumenti di lavoro, gli obiettivi e gli argomenti principali del corso si possono sintetizzare nei seguenti punti:
- interfaccia grafica, area di lavoro e palette,
- grafica vettoriale e grafica raster,
- aprire un negativo digitale con Adobe Camera Raw,
- dimensioni immagine e dimensioni quadro,
- metodi di colore,
- conoscenza degli strumenti di lavoro,
- pennelli, pattern e texture,
- creazione di selezioni perfette,
- correzione del colore,
- filtri e galleria filtri,
- lavorare in modo non distruttivo,
- postproduzione,
- fotoritocco nei ritratti e nella figura umana,
- restauro di foto antiche e rovinate dal tempo,
- utilizzo avanzato di livelli e maschere,
- stili ed effetti di livello,
- livelli di riempimento e regolazione,
- metodi di fusione e opacità,
- canali,
- tecniche principali di fotomontaggio,
- impostazione di un progetto creativo,
- elaborazione di un'immagine digitale con interventi complessi,
- differenze tra file Raw, Jpg, Png, Tiff, Gif,
- Digimarc e copyright,
- azioni, batch e droplet,
- l'ottimizzazione del flusso di lavoro.