In base al decreto ministeriale 640 del 30 agosto del 2017, che riporta le tabelle di valutazione dei titoli relative alle graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze dei diversi profili ATA, l Attestato di addestramento professionale per la dattilografia viene valutato 1 PUNTO per il profilo di Assistente Amministrativo. Questo esame ha lo scopo di verificare la comprensione da parte del candidato della gestione avanzata della tastiera e dello scrivere a macchina mediante l uso corretto della punteggiatura che ha come base la corretta posizione che l operatore deve mantenere davanti alla macchina, e nell uso della corretta metodologia di scrittura a tastiera cieca. Solo questo metodo e in grado di valutare la adeguata preparazione del dattilografo che deve utilizzare il metodo di diteggiatura e la tastiera mantenendo un adeguato livello di precisione nella scrittura acquisendo sempre una maggiore rapidità e un ritmo costante. L attestato rilasciato da IRSAF vale un punto nella graduatoria personale ATA. Viene valutato un punto per il profilo di assistente amministrativo in quanto lo stesso è rilasciato in collaborazione con l Ente pubblico Comune di San Martino di Valle Caudina (Avellino) come espressamente chiarito dalla faq n° 16 del MIUR. La scrittura a tastiera cieca è una metodologia di dattilografia che indica il sistema di diteggiatura senza guardare la tastiera, ovvero il riuscire ad individuare i tasti giusti senza l utilizzo della vista ma solo con il tatto e la memoria. Il sistema di cui ci si avvale è una metodologia ben specifica che prevede l uso razionale di tutte e 10 le dita con la memorizzazione dei movimenti da compiere e della loro posizione sulla tastiera.
Dettagli
- Tipologia
- Formazione professionale
- Sito Web
- https://www.quasam.it